Grottaferrata Cardioprotetta
“I Ritmi della Vita”Presentazione del progetto e consegna dei Defibrillatori Grottaferrata – 22 Ottobre 2022 – 9:30
“I Ritmi della Vita”Presentazione del progetto e consegna dei Defibrillatori Grottaferrata – 22 Ottobre 2022 – 9:30
“Sapienza” Università di Roma Lo stress ossidativo (SO), caratterizzato da eccessiva produzione di radicali liberi dell’ossigeno, porta a infiammazione, proliferazione, apoptosi, migrazione e fibrosi, processi che contribuiscono a compromissione della funzione vascolare, rimodellamento cardiovascolare, disfunzione renale, attivazione cellulare immunitaria e ipertensione. Nel corso della vita diverse situazioni possono creare presupposti...
Dopo il Congresso Nazionale ACSA, svoltosi lo scorso maggio nella bella città di Torino, e il meritato periodo di vacanze estive prendono l’avvio quattro progetti formativi di grande interesse. Il 24 settembre 2022 si svolgerà presso il Padiglione Europa della ridente sede del Centro Internazionale di Formazione dell’ONU l’evento scientifico...
Luisa de SanctisProfessor Associato di Pediatria, Università degli Studi di TorinoResponsabile Endocrinologia Pediatrica, Ospedale Infantile Regina Margherita – AOU Città della salute e della Scienza di Torino Lo sviluppo del processo aterosclerotico, principale marker di rischio cardiovascolare (CV) in età adulta, inizia dalla prima infanzia e la sua evoluzione nel...
Roma, 15 ottobre 2022 Appia Park Hotel
Roma, 30 settembre e 1° ottobre Centro Congressi di Confindustria Auditorium della Tecnica https://www.placeacademy.it/place-2022-2/
30 Settembre 2022 Aula Congressi AOU San Luigi di Orbassano L’incontro intende offrire ai partecipanti un aggiornamento sul rapporto tra malattia di Alzheimer e differenze di genere. In particolare, si propone di sviluppare un percorso longitudinale di approfondimenti che toccano diverse aree e discipline per fornire ai partecipanti informazioni utili...
24 Settembre 2022 Torino – ITC ILOPadiglione Piemonte – ITC ILO Viale Maestri del Lavoro, 10 XI edizione di “Cuore e Cervello”, che l’ACSA organizza con la preziosa collaborazione del dott. Antonino Cotroneo, Presidente dell’AIP sezione Piemonte e Valle d’Aosta e Direttore del Dipartimento di Geriatria Ospedaliera TO1.La prima edizione...
Lo scorso 20 maggio, ho partecipato alla sessione pomeridiana Aria, Ambiente e Benessere presieduta dal presidente Tommaso Diego Voci nell’ambito del convegno scientifico e medico di ACSA tenutosi a Torino. La mia memoria dal titolo “La protezione degli ambienti chiusi dalla trasmissione aerea di agenti patogeni respiratori” aveva come finalità...
Il 20 e 21 maggio 2022 si è svolta a Torino, presso la sede dell’ILO, immersa nel verde e sulle rive del Po, la XIII edizione del Congresso nazionale ACSA (Associazione Cardiologi e Specialisti Ambulatoriali). Erano presenti docenti e discenti provenienti da tutte le regioni italiane. Il meeting è stato...